Essere volontari del Servizio civile significa avere la propria volontà come spinta.
È l'opportunità che fa per te: lavorare fianco a fianco con professionisti, percepire quotidianamente la voglia di innovare e di progettare, stare sul campo per un periodo che cambierà il tuo modo di vivere il mondo.
ATTENZIONE: informazioni e aggiornamenti sono inseriti in ordine cronologico scorrendo la pagina verso il basso.
Scadenza: le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on-line sotto descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025
In caso di errata compilazione della domanda, è consentito ai candidati di annullare la domanda fino alle ore 14:00 del 26 febbraio 2025.
Il 18 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il bando per le selezioni di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
È avviato il bando di selezione per volontari e volontarie di Servizio civile universale all'interno della Cooperativa sociale La Tata Onlus.
17/02/2025
ATTENZIONE: con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14.00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
In caso di errata compilazione della domanda, è consentito ai candidati di annullare la domanda fino alle ore 14.00 del 26 febbraio 2025.
Nome progetto |
---|
"Insieme si cresce" |
Settore intervento |
---|
Educazione e promozione culturale |
Posti per progetto |
---|
2 |
Durata del progetto |
---|
12 mesi |
N.B.: le informazioni riportate rappresentano una sintesi dei criteri di partecipazione previsti dal Bando. Si raccomanda quindi di prendere visione del testo completo del Bando.
In base ai requisiti contenuti nell'art. 2 del bando, scaricabile in forma integrale da questa pagina, la domanda deve essere obbligatoriamente presentata tramite la piattaforma Dol (domanda on line), raggiungibile dal link https://domandaonline.serviziocivile.it.
In allegato sono disponibili:
È importante sapere che in caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14.00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai nostri uffici di S. Martino Buon Albergo (Viale del Lavoro, 46), aperti dal lunedì al giovedì in orario 9.00-13.00.
E-mail serviziocivile@cooperativalatata.it
Telefono 045 4854257
Referente di progetto Morandini Elia cell. 340 6572194
(06/03/2025)
Vengono pubblicati i calendari dei colloqui di selezione per la sede di Bosco Chiesanuova e per quella di S. Martino Buon Albergo.
Per visualizzare gli elenchi è necessario scaricarli cliccando sui pulsanti sottostanti.
I candidati che per causa di forza maggiore siano impossibilitati a sostenere il colloquio nel giorno stabilito, dovranno comunicarlo all’indirizzo serviziocivile@cooperativalatata.it quanto prima.
Amesci Area Nord
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:30 / dalle 14:30 alle 18:00
049 7309436
Sul sito internet www.amesci.org sono disponibili tutte le informazioni relative al bando e ai progetti.
Sede legale
Piazza della Chiesa, 35
37021 Bosco Chiesanuova (VR)
Sede amministrativa
Viale del Lavoro, 46
37036 S. Martino Buon Albergo (VR)
Contatti
045 4854257
info@cooperativalatata.it
cooperativalatata@pec.it
C.F. / P.IVA 04135090233
Codice univoco KJSRCTG